
Fotografia di:
Sergii Zinko/shutterstock

Our travel guides are free to read and explore online. If you want to get your own copy, the full travel guide for this destination is available to you offline* to bring along anywhere or print for your trip.
*this will be downloaded as a PDF.Price
€4,95
La città
La guida è stata aggiornata:
Se arrivate a Nizza in aereo, vi troverete direttamente nel viale più bello della città – la Promenade des Anglais - considerata gli Champs-Elysées del Mediterraneo. Il magnifico lungomare corre tra gli alberghi di lusso e la spiaggia, il tutto sotto l'ombra delle tipiche palme a forma di piumino. I pattinatori si muovono agilmente tra le sdraio, le limousine e i ristoranti sulla spiaggia. Questo è il volto di Nizza. Il cuore della città è un po' più lontano e rustico, si trova infatti nei pressi del mercato Cours Saleya sulla strada principale rue Droite. Passeggiando nel labirinto di stradine del centro storico, la Vieille Ville, vi troverete davanti una piazzetta e un affascinante piccolo vicolo con una chiesa.
Siete alla ricerca di shopping? Troverete il quartiere dei negozi sopra Place Masséna, in cui grandi centri commerciali e boutique attorniano strade con nomi quali rue Paradis e rue de la Liberté.
Da qui partono anche la maggior parte degli autobus diretti alle colline di Nizza. Numerosi tranquilli e ricchi quartieri si stendono dal museo Chagall alle stupende colline Cimiez a nord. Le colline sono un must, sia per il museo Matisse che per il panorama, o anche per un picnic in un uliveto, con o senza il jazz festival durante il periodo estivo. La Nizza orientale è un po’ più rurale ed è frequentata per lo più dai locali, a parte l’area vicino al porto di Port Olympia. La vita notturna ha ricevuto di recente una spinta, da quando le navi da crociera economiche hanno iniziato a lanciare l’ancora nel porto, nell'estate del 2005. A Est si trova il parco per miliardari di Cap Ferrat, l’Eagle’s Nest of Eze e Beaulieu-sur-Mer, che si trova qui da tempo immemore. A Ovest, la strada affianca le colonie frequentate dagli artisti, come Saint-Paul de Vence.
Siete alla ricerca di shopping? Troverete il quartiere dei negozi sopra Place Masséna, in cui grandi centri commerciali e boutique attorniano strade con nomi quali rue Paradis e rue de la Liberté.
Da qui partono anche la maggior parte degli autobus diretti alle colline di Nizza. Numerosi tranquilli e ricchi quartieri si stendono dal museo Chagall alle stupende colline Cimiez a nord. Le colline sono un must, sia per il museo Matisse che per il panorama, o anche per un picnic in un uliveto, con o senza il jazz festival durante il periodo estivo. La Nizza orientale è un po’ più rurale ed è frequentata per lo più dai locali, a parte l’area vicino al porto di Port Olympia. La vita notturna ha ricevuto di recente una spinta, da quando le navi da crociera economiche hanno iniziato a lanciare l’ancora nel porto, nell'estate del 2005. A Est si trova il parco per miliardari di Cap Ferrat, l’Eagle’s Nest of Eze e Beaulieu-sur-Mer, che si trova qui da tempo immemore. A Ovest, la strada affianca le colonie frequentate dagli artisti, come Saint-Paul de Vence.
