
Fotografia di:
Sean Pavone/Shutterstock.com

Our travel guides are free to read and explore online. If you want to get your own copy, the full travel guide for this destination is available to you offline* to bring along anywhere or print for your trip.
*this will be downloaded as a PDF.Price
€4,95
The Island
La guida è stata aggiornata:
Centinaia di isole danno vita ai Caraibi ma nessuna è enigmatica quanto St Martin e St Maarten. L’isola è uno dei territori più piccoli che sia mai stato diviso, e qui gli abitanti della parte francese e di quella olandese lavorano fianco a fianco nel reciproco rispetto e animati da un sentimento di amicizia.Culturalmente St Martin e St Maarten, che catturarono l’attenzione degli olandesi e dei francesi dopo la scoperta dell’isola nel XV secolo da parte di Colombo, sono alquanto differenti. St Martin offre alcuni dei negozi di moda e ristoranti più chic dei Caraibi e spiagge talmente eleganti da poter competere con quelle di Cannes e St Tropez mentre St Maarten incarna il rigoroso equilibrio tra lavoro e svago proprio dei suoi connazionali olandesi.Per il visitatore ciò significa che c’è molto da fare come mangiare fuori gustando cucina e vini francesi à la carte un giorno e, paste fresche create dall’ispirazione degli chef olandesi più rinomati il giorno seguente oppure divertirsi andando a cavallo, facendo sport acquatici ed esplorando spiagge e paesaggi mozzafiato.
