
Fotografia di:
Colton Duke/Unsplash

Our travel guides are free to read and explore online. If you want to get your own copy, the full travel guide for this destination is available to you offline* to bring along anywhere or print for your trip.
*this will be downloaded as a PDF.Price
€4,95
La città
La guida è stata aggiornata:
New York City è la metropoli dei grandi numeri essendo la città del Nord America più densamente popolata, con 8 milioni di abitanti su un territorio di soli 830 km2. Grande meta di migranti, ancora oggi circa un terzo dei suoi abitanti nasce all’estero, vi si parlano circa 138 lingue e nuove enclave etniche nascono continuamente in tutta la città, offrendo ai visitatori incredibili esperienze culturali e culinarie.
Grazie all'inarrestabile arrivo di nuovi residenti, la vecchia New York è più che mai viva e vegeta. L’Opera ancora appassiona dal palcoscenico del Lincoln Center; Wall Street, alveare del capitalismo, è tuttavia affaccendata con l’eccitazione e la tensione del mercato azionario e i sontuosi appartamenti dei facoltosi di New York ancora incorniciano l'immenso Central Park.
New York City è costituita da cinque divisioni amministrative: Bronx, Brooklyn, Manhattan, Queens e Staten Island. Per lo più, quando si parla di New York, ci si riferisce a Manhattan, ma i visitatori che hanno un po’ di tempo in più non possono non visitare Brooklyn. Nonostante un tempo fosse considerata pericolosa, New York ha ridotto radicalmente il crimine nelle strade e adesso è una delle città più sicure d’America.
Il modo migliore per visitarla è girovagare a piedi tra le sue strade numerate, che rendono facile l’orientamento. Le Street vanno da est ad ovest, mentre le Avenue le intersecano da nord a sud. I newyorchesi sono in genere amichevoli e chiacchieroni e quasi ogni notte i bar e i locali della città sono affollati di gente che fa bisboccia, anche grazie alle numerose università di New York che contribuiscono a mantenere giovane la città.
Grazie all'inarrestabile arrivo di nuovi residenti, la vecchia New York è più che mai viva e vegeta. L’Opera ancora appassiona dal palcoscenico del Lincoln Center; Wall Street, alveare del capitalismo, è tuttavia affaccendata con l’eccitazione e la tensione del mercato azionario e i sontuosi appartamenti dei facoltosi di New York ancora incorniciano l'immenso Central Park.
New York City è costituita da cinque divisioni amministrative: Bronx, Brooklyn, Manhattan, Queens e Staten Island. Per lo più, quando si parla di New York, ci si riferisce a Manhattan, ma i visitatori che hanno un po’ di tempo in più non possono non visitare Brooklyn. Nonostante un tempo fosse considerata pericolosa, New York ha ridotto radicalmente il crimine nelle strade e adesso è una delle città più sicure d’America.
Il modo migliore per visitarla è girovagare a piedi tra le sue strade numerate, che rendono facile l’orientamento. Le Street vanno da est ad ovest, mentre le Avenue le intersecano da nord a sud. I newyorchesi sono in genere amichevoli e chiacchieroni e quasi ogni notte i bar e i locali della città sono affollati di gente che fa bisboccia, anche grazie alle numerose università di New York che contribuiscono a mantenere giovane la città.
