
Fotografia di:
dimbar76/Shutterstock.com

Our travel guides are free to read and explore online. If you want to get your own copy, the full travel guide for this destination is available to you offline* to bring along anywhere or print for your trip.
*this will be downloaded as a PDF.Price
€4,95
La città
La guida è stata aggiornata:
Affacciata sul Manzanarre, Madrid è la terza città più grande d´Europa, anche se
l'area del centro non è altrettanto vasta.
Esattamento nel centro della città si trova Puerta del Sol, il cosidetto "kilometro zero", un nodo di traffico dove convergono le maggiori arterie della città e dal quale comincia la numerazione delle case. A sud e ad ovest di Puerta Del Sol si trovano le più antiche aree della città come Los Austrias, dove sorge il palazzo reale (Palacio Real) e la piazza storica Plaza Mayor.
L´area triangolare ad est e a sud di Del Sol include Plaza de Cibeles e la stazione di Atocha ed è uno dei distretti più vivaci di Madrid, con un´infinità di bar e ristoranti. Qui, uno dietro l'altro, si trovano i 3 musei più importanti di Madrid e poco più in là il parco più vasto del centro, Parque del Buen Retiro.
A sud di Del Sol si trova Lavapiès: un tempo un semplice quartiere residenziale, e ora il più interessante distretto dal punto di vista etnico grazie ai flussi migratori provenienti da tutto il mondo.
A nord di Puerta del Sol e di Gran Vìa, la via principale dove comunemente si svolgono le parate, sono ubicati i distretti di Malasaña e di Chueca. Il primo è un' ex area residenziale rimessa a nuovo negli ultimi 20 anni e che ora è un quartiere molto caratteristico, colmo di bar e ristoranti. Chueca, ha subito anch'esso un rinnovamento, ed è oggi il quartiere più trendy di Madrid. Centro di discoteche, ristoranti e negozi di vestiti, era originariamente il quartiere gay della città che, però, è ora meglio descritto come il quartiere più eccentrico di Madrid con locali di ogni tipo.
l'area del centro non è altrettanto vasta.
Esattamento nel centro della città si trova Puerta del Sol, il cosidetto "kilometro zero", un nodo di traffico dove convergono le maggiori arterie della città e dal quale comincia la numerazione delle case. A sud e ad ovest di Puerta Del Sol si trovano le più antiche aree della città come Los Austrias, dove sorge il palazzo reale (Palacio Real) e la piazza storica Plaza Mayor.
L´area triangolare ad est e a sud di Del Sol include Plaza de Cibeles e la stazione di Atocha ed è uno dei distretti più vivaci di Madrid, con un´infinità di bar e ristoranti. Qui, uno dietro l'altro, si trovano i 3 musei più importanti di Madrid e poco più in là il parco più vasto del centro, Parque del Buen Retiro.
A sud di Del Sol si trova Lavapiès: un tempo un semplice quartiere residenziale, e ora il più interessante distretto dal punto di vista etnico grazie ai flussi migratori provenienti da tutto il mondo.
A nord di Puerta del Sol e di Gran Vìa, la via principale dove comunemente si svolgono le parate, sono ubicati i distretti di Malasaña e di Chueca. Il primo è un' ex area residenziale rimessa a nuovo negli ultimi 20 anni e che ora è un quartiere molto caratteristico, colmo di bar e ristoranti. Chueca, ha subito anch'esso un rinnovamento, ed è oggi il quartiere più trendy di Madrid. Centro di discoteche, ristoranti e negozi di vestiti, era originariamente il quartiere gay della città che, però, è ora meglio descritto come il quartiere più eccentrico di Madrid con locali di ogni tipo.
