![Next section](/Assets/images/layout/Double-Arrows-Right.png)
Fotografia di:
Frédéric Barriol/Unsplash
![](/Content/img/pdf-guide.png)
Our travel guides are free to read and explore online. If you want to get your own copy, the full travel guide for this destination is available to you offline* to bring along anywhere or print for your trip.
*this will be downloaded as a PDF.Price
€4,95
La città
La guida è stata aggiornata:
Dopo la "Rivoluzione di Velluto" nel 1989, Praga è ora una metropoli internazionale in tutto e per tutto, ma nel contempo è riuscita a mantenere immutate le proprie caratteristiche come ad esempio le hospody (birrerie) che offrono le migliori birre al mondo e che si trovano ancora oggi a tutti gli angoli delle strade.La capitale ceca è piccola e contenuta. Le zone più importanti sono rappresentate dai quartieri centrali della città. Staré Město (la Città Vecchia), Josefov, Nové Město (la Città Nuova) e Malá Strana (la Città Piccola). Zone queste che vale la pena visitare a piedi. Negli ultimi anni, il quartiere di Vinohrady (vigne) è diventato il distretto preferito dai Pražani; qui ristoranti e caffè sono stipati l’uno accanto all’altro.Quando si visita Praga occorre ricordare che questa città non solo è stata la culla di grandi avvenimenti nei secoli scorsi, ma anche patria di eccellenti architetti, artisti e progettisti del XX secolo. Praga un tempo era il centro del modernismo dell’Europa Centrale, evento che oggi, dopo un lungo periodo di dittatura, è stato quasi completamente dimenticato. Negli ultimi anni, l’architettura modernista ceca e l’interior design stanno riemergendo e la presenza di numerose esposizioni in tutta la zona lo testimonia.
![Next section](/Assets/images/layout/Double-Arrows-Right.png)